CICLISMO

La Riviera di Crikvenica, con la sua eccellente posizione geografica e il clima mite, è il luogo ideale per gli appassionati di ciclismo, sia a livello professionale che ricreativo. Grazie alle condizioni meteorologiche favorevoli durante tutto l'anno, non dovrete mai separarvi dal vostro compagno a due ruote. L'eccellente configurazione del terreno consentirà ai ciclisti di eseguire acrobazie su terreni fino a 1200 metri di altitudine mentre coloro che vogliono solo ammirare il paesaggio possono percorrere la parte bassa della pianura della valle del Vinodol e dell'isola di Veglia (Krk). Una breve corsa o un tour più impegnativo fino a 150 km: una fantastica avventura in bicicletta è garantita.

Se non ve la sentite di andare in bicicletta da soli, allora visitate il club ciclistico di Crikvenica, che vi aiuterà volentieri a prepararvi per un tour. Se, tuttavia, decidete di fare un giro in bici da soli, vi consigliamo i sei percorsi tracciati in questa zona: Percorso blu, Percorso Verde, Percorso marrone, Percorso carminio – il percorso dei gigli, Percorso viola e Percorso giallo - Percorso panoramico.

I percorsi ciclabili qui descritti vi condurranno dalla costa e dalla vicina Vinodol fino al verde entroterra e vi daranno l'opportunità di ammirare una varietà di paesaggi bellissimi. L'area di Crikvenica e del Vinodol offre circa 300 km di percorsi ciclabili diversi. Alcuni di loro sono adatti a ciclisti ricreativi, mentre altri sono più impegnativi e rappresentano una sfida, ma anche un'esperienza unica, per atleti professionisti e concorrenti di gare ciclistiche.

Nella Riviera di Crikvenica, troverete molte strutture ricettive che accolgono i ciclisti: l'Hotel Omorika a Crikvenica, l'Hotel Katarina a Selce e il campeggio Selce portano tutti l'etichetta Bike Friendly. Ci sono anche molti fornitori di alloggi privati che offrono servizi conformi allo standard Bike & Hike Kvarner Family.

Le mappe ciclistiche della Riviera di Crikvenica, Novi Vinodolski e Vinodol sono disponibili nei centri di informazione turistica locali (TIC).

Kontakt:

Club ciclistico "Crikvenica"
Kotorska 15, Crikvenica
biciklisticki.klub.crikvenica@gmail.com
www.bkc.hr


Guide ciclistiche professionali:

Alen Tomašev
+385 95 202 2019
alen.tomasev@yahoo.com
 

Marko Jerković
+385 95 368 5715
jerko_1990@hotmail.com


Aleksandra Domijan
+385 91 240 5678
elbike.crikvenica@gmail.com
www.elbike-crikvenica.com

 

Le mappe descrivono dettagliatamente sei diversi percorsi ciclabili:

  1. Percorso blu
  2. Percorso verde
  3. Percorso marrone
  4. Percorso carminio – il percorso dei gigli
  5. Percorso viola
  6. Percorso giallo – il percorso panoramico

 

Percorso blu

Il Percorso blu inizia da Novi Vinodolski e prosegue su strada asfaltata lungo una dolce collina attraverso la valle del Vinodol fino a Bribir (5 km). Da Grižane, si scende a Tribalj (15 km), dove si svolta a destra e si procede verso Drivenik (18 km). Da Drivenik, si ritorna a Tribalj e si svolta a destra verso Crikvenica (28 km). A Crikvenica, si svolta a sinistra in direzione di Selce (31 km) o a destra per Dramalj-Kačjak e Jadranovo. Dopo aver lasciato Selce lungo la strada costiera principale, si svolta a sinistra per Bribir. A passo Barbara (33 km), si svolta a destra e si scende lungo le pianure di Bribirsko Polje e Novljansko Polje fino a Novi Vinodolski (38 km).

 

Percorso verde

Il Percorso verde inizia a Novi Vinodolski e prosegue in salita (6%) su strada asfaltata fino a Bater (10 km) e Pleteno (13 km), dove si svolta a sinistra verso Ravno e dopo 3 km di strada asfaltata, si attraversa il bosco su una strada sterrata fino a Ravna (21 km). La strada asfaltata si estende fino a Stup (24 km, 912 m s.l.m.). Dopo Stup, si svolta a sinistra su strada sterrata e si scende a Križišće (51 km), dove si svolta a sinistra e si attraversa la valle del Vinodol fino a Drivenik (56 km). Poi si prosegue lungo il lago fino a Triblje (59 km). Successivamente si svolta a sinistra e si sale a Grižane (64 km), si prosegue fino a Bribir (69 km) e Novi Vinodolski (74 km).

 

Percorso marrone

Il Percorso marrone inizia a Novi Vinodolski e prosegue in salita su strada asfaltata fino a Breze (16 km) e Banska vrata (20 km, 925 m s.l.m.), dove si svolta a sinistra sulla strada forestale asfaltata e si prosegue attraverso il bosco fino a Ravno (38 km). Alla taverna, si svolta a sinistra, percorrendo una strada asfaltata per 0,7 km, si svolta a sinistra su strada sterrata, si prosegue per Bušište (31 km) e si svolta a destra per Bukovdol (37 km) e Žestilca (41 km) per poi scendere lungo la strada asfaltata per Bribir (45 km), dove si svolta a sinistra per Novi Vinodolski (50 km).

 

Percorso carminio

Il Percorso carminio inizia a Novi Vinodolski e prosegue in salita su strada asfaltata fino a Bater (10 km) e Breze (16 km); mezzo chilometro dopo Breze, si svolta a destra sulla strada forestale asfaltata sopra la frazione di Bulići (19 km, 900 m s.l.m.), quindi si svolta a destra su strada sterrata e si prosegue per Krmpotska Luka (27 km). Al monumento e all'incrocio, si svolta a destra e si scende lungo la strada asfaltata per Klenovica (36 km). Lì, si svolta a destra e si prosegue per Povile (41 km) e Novi Vinodolski (44 km). Lungo il percorso si trova l'habitat protetto del giglio della Carnia.

 

Percorso viola

Il Percorso viola inizia a Novi Vinodolski e prosegue in salita su strada asfaltata fino a Bater. Dopo 9 km, si svolta a destra e si prosegue lungo una strada sterrata per 8 km. All'incrocio, si svolta a destra e si percorre la strada asfaltata per 2 km fino al villaggio di Bile (19 km). Lì, si prosegue per 7 km lungo una strada sterrata fino a un incrocio con strada asfaltata a Zagreben (26 km). Poi si svolta a sinistra e si prosegue in salita (8 %) fino a Podbilo (30 km). A Podbilo, si svolta a sinistra verso la chiesa per Alan (34 km) e dopo 1,5 km si svolta a sinistra. Dopo aver percorso una strada asfaltata per 0,5 km, si continua lungo una strada sterrata per 0,7 km e poi su una strada asfaltata per Podmelnik (38 km), dove si svolta a destra per Bater e si prosegue per 2 km lungo una strada asfaltata. Dopo si svolta a destra e si percorre una strada sterrata per altri 4 chilometri e, infine, si prosegue su strada asfaltata fino a Novi Vinodolski (56 km).

 

Percorso giallo

Il Percorso giallo – il percorso panoramico, inizia a Novi Vinodolski e prosegue in salita fino a Batera (10 km) e Breze (16 km); a 0,5 km dopo Breze si svolta a destra su strada asfaltata forestale sopra il villaggio di Bulići (19 km, 900 m s.l.m.). Poi si svolta a destra su strada sterrata e si prosegue fino a Luka Krmpotska (27 km). Al monumento e all'incrocio si svolta a destra e si scende su stada asfaltata fino a Podmelnik (31 km) dove si svolta a destra e si prosegue su strada asfaltata fino a Drsnik (34 km). Qui, il percorso svolta su strada sterrata verso Bater (39 km) e scende a Novi Vinodolski (48 km).

0
No votes yet